Non ti amerò, così, per sempre è un libro scritto mettendo a confronto il mio vissuto con l'ampia bibliografia disponibile sull'amore e sulle relazioni e con i numerosi film a carattere sentimentale.
Un'analisi di come i comportamenti individuali siano fortemente condizionati dall'attuale fuorviante cultura dell'amore romantico. Allargando l'analisi all'evoluzione sociale, culturale e umana in corso, il libro tenta di far comprendere come l'attuale crisi delle relazioni sia di fatto una crisi di guarigione.
![]() |
La copertina del libro |
Il libro, per chiarire i concetti espressi, rimanda continuamente a esplicativi dialoghi tratti dai film e, in appendice,a un' ampia selezione di film per sessioni di cineterapia individuali o di gruppo.
. Nella versione a stampa i dialoghi scorrono a lato del testo, . nel formato e.book, l'accesso ai dialoghi avviene tramite dei rimandi sottoforma di nota e, in alcuni casi - tramite dei link a lato dei film citati - è possibile accedere ai trailer delle pellicole o agli spezzoni video a cui i dialoghi si riferiscono.
Un utile strumento - da affiancare alla lettura - per portare i lettori verso questa nuova cultura dell'amore, basata sulla reale parità tra uomo e donna e sull'abolizione di ogni dinamica di potere e sottomissione, conscia o inconscia.
La selezione dei film verrà continuamente aggiornata all'interno di questo blog.
-----------------------------------------------------
Vuoi una copia del libro?
ACQUISTALA ADESSO
-----------------------------------------------------
La selezione dei film verrà continuamente aggiornata all'interno di questo blog.
-----------------------------------------------------
Vuoi una copia del libro?
ACQUISTALA ADESSO
-----------------------------------------------------